inside bruni
Il laboratorio
Circondati dal legno in tutte le sue forme ed essenze, il laboratorio Bruni è uno spazio vivo e dinamico sempre alla ricerca di nuove sfide e soluzioni. Improntato sulla progettazione come valore aggiunto, il laboratorio unisce le qualità artigianali della falegnameria con le possibilità produttive di ultima generazione.
ANALISI DEL PROGETTO
Cerchiamo di inquadrare sempre il progetto nel suo contesto poiché a seconda delle circostanze possiamo consigliare materiali e soluzioni in funzione della nostra esperienza e delle esigenze richieste. In questo modo la definizione del valore del progetto sarà allineato con il valore dell’opera da realizzare.
PROGRAMMAZIONE
Essendo ogni lavoro composto da più fasi, è fondamentale programmare con i nostri partner le tempistiche necessarie e pianificare i vari step di sviluppo. Con un cronoprogramma stabilito ma sempre in aggiornamento riusciamo a rispondere alle nuove richieste, gestire quelle correnti e pianificare lavori a lungo termine.
MATERIALI
Nella definizione del progetto i materiali scelti definiscono lo stile e quindi determinano le esigenze di produzione. Ci impegniamo a fornire le finiture ed i supporti più opportuni, dai laminati alle essenze, dall’hpl a pannelli multistrato. Gestiamo anche, a completamento dell’opera, altri materiali quali marmo, metallo e vetro.
SOLUZIONI
Per completare il progetto con le soluzioni più opportune richiediamo più informazioni possibili perché trasformare una idea in materia è spesso questione di dettagli. Le soluzioni possono essere di diversa natura ed interessare diversi aspetti del progetto; dai materiali, alle questioni tecniche, fino alle necessità logistiche.
RILIEVI
Eseguiamo tutti i rilievi necessari alla definizione dei disegni costruttivi. Oltre ad un primo rilievo, se richiesto, per la formulazione di una prima proposta di valore, eseguiamo sempre con la nostra squadra i rilievi definitivi a cantiere pronto per garantire che l’opera calzi perfettamente con lo spazio circostante.
COSTRUTTIVI
Il nostro ufficio tecnico è il punto di riferimento per i nostri partners che si affidano ad esso per l’esperienza acquisita grazie al ventaglio di situazioni che nel tempo abbiamo avuto modo di gestire e progettare. I disegni costruttivi racchiudono le informazioni progettuali, tradotte per la produzione e la posa in opera finale.
PRODUZIONE
Grazie ad un processo produttivo realizzato specificatamente per le esigenze dell’architettura d’interni e progetti sartoriali frutto di soluzioni personalizzate, riusciamo a ricalcare il progetto in tutti i suoi dettagli trasformandolo in realtà tangibile e garantendo la massima qualità produttiva.
PREMONTAGGIO
La qualità e la precisione delle nostre realizzazioni è sempre collaudata prima di essere consegnata per essere sicuri che siano stati rispettati tutti i parametri concordati in fase progettuale. È possibile quindi visionare l’opera premontata in azienda per un controllo accurato prima di arrivare a destinazione.
POSA
Visto il grado di dettaglio con il quale vengono realizzati i progetti nell’interior design, concepiamo la posa come parte integrante e fondamentale del valore dell’opera. Riteniamo quindi importante considerare l’installazione finale come elemento progettuale concreto che concorre al risultato finale.
ASSISTENZA
Teniamo traccia dei progetti realizzati e quindi conosciamo di ogni lavoro eseguito il processo progettuale, i materiali utilizzati e le soluzioni adottate. Per questo, possiamo rispondere sia ad eventuali interventi di assistenza ordinaria, sia alla necessità di nuove implementazioni in armonia con l’esistente.
MATERIOTECA
Per potersi orientare nel panorama di quello che il mercato offre abbiamo creato all’interno della nostra sede una materioteca dedicata a materiali e soluzioni per l’interior design. Un luogo dove è possibile vedere e toccare con mano materiali e finiture, immergersi nella produzione, controllare i premontaggi e definire quindi il progetto in tutte le sue parti.
Instagram Facebook